informaciones |
From 29 June to 25 July, the Garda Lake Music Festival returns to the shores of Lake Garda at the Rogationist Centre in Desenzano del Garda, which reaches with 2024 to its twelfth edition. Organised by the Garda Lake Music ETS Association and supported by the municipalities of Desenzano del Garda, Sirmione and Padenghe sul Garda, the Festival maintains the Artistic Direction of Luca Ranieri, its founder and First Viola Soloist of the Rai National Symphony Orchestra. Continuing along a furrow already traced with previous editions, the Garda Lake Music Festival aims to combine great classical music, represented by internationally renowned artists, with the beauty of its locations, every year an attraction point for tourists from all over the world.
Dal 29 giugno al 25 luglio torna, sulle sponde del Lago di Garda presso il Centro Rogazionisti di Desenzano del Garda, il Garda Lake Music Festival, che giunge con il 2024 alla sua dodicesima edizione. Organizzato dall’Associazione Garda Lake Music ETS e sostenuto dai Comuni di Desenzano del Garda, Sirmione e Padenghe sul Garda, il Festival mantiene la Direzione Artistica di Luca Ranieri, suo fondatore e Prima Viola Solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Proseguendo lungo un solco già tracciato con le scorse edizioni, il Garda Lake Music Festival mira a coniugare la grande musica classica, rappresentata da artisti di fama internazionale, alla bellezza dei suoi luoghi, ogni anno punto d’attrazione di turisti provenienti da tutto il mondo.
Violin Pavel Berman + Eva Bindere: 29 giugno-2 luglio Giuseppe Gibboni: 3-7 luglio Lukas Hagen: 8-11 luglio Marco Rizzi: 10-14 luglio Viola Luca Ranieri: 8-12 luglio Isabel Villanueva: 17-21 luglio Violoncello Giovanni Sollima: 12-14 luglio Enrico Dindo: 15-18 luglio Musica da Camera Avos Piano Quartet (in collaborazione con Avos Project): 16-20 luglio Chitarra Carlotta Dalia: 3-7 luglio Pianoforte Federico Colli: 4-8 luglio Flauto Andrea Oliva: 9-13 luglio Oboe Fabien Thouand: 17-21 luglio Arpa Luisa Prandina + Susanna Bertuccioli: 2-3 luglio, 10-11 luglio, 17-18 luglio Seminario Silvia Bontempi: 2-3 luglio, 10-11 luglio, 17-18 luglio
|